Calogero Russo, la via Francigena
Calogero Russo, la via Francigena, un libro fotografico da non perdere...
Ho avuto l'onore e il piacere di collaborare nella mia filosofia dei progetti personali e self publishing con Calogero Russo alla creazione di questo stupendo volume dedicato ad un viaggio interiore.
Dalle prime idee, alle bozze, ai test...fino all'emozione di una copia finale per confermare la stampa in tipografia, oggi il volume è realtà... potrete trovarlo alla Armani Bookstore in viale Manzoni a Milano, Libreria Hoepli o contattando direttamente Calogero...
Oggi il libro è realtà arrivato a destinazione con una stampa perfetta in tutto il suo numero di copie...
Disponibile già da oggi in poche copie firmate preso l'Armani bookstore in via Manzoni a Milano e da Settembre presso la Libreria Hoepli e sul sito Broken Poems con edizioni speciali con stampe a pigmenti.
![]() |
Prime copie firmate all'Armani bookstore |
La fotografia è un grande contenitore di emozioni e nevrosi, uno strumento utile a conoscere meglio sé stessi, a comprendere attimi emotivi, aprendoci alla catarsi e all’accettazione del mondo. Quando la vita mi ha messo davanti a un’esperienza dolorosa come la perdita di una persona cara, in un periodo buio ho intrapreso un percorso di cura sulla Via Francigena, itinerario che fin dall’Alto Medioevo ha portato i pellegrini dai Paesi europei del Centro-Nord a Roma, sede del papato.
Passi nella polvere, camminate nel silenzio, attimi persi in me stesso, commozione e raccoglimento nella contemplazione del mistero dell’esistenza da Aosta a Roma, nell’arco di circa un anno. Un cammino spirituale e un approccio laico alla guarigione dell’anima: il mio percorso si avvicina a quello del pellegrino che da millenni viaggia sulle orme dell’arcivescovo Sigerico, che nell’Anno Domini 990 da Canterbury partì alla volta dell’Urbe per ritirare il pallio, simbolo della dignità arcivescovile, dalle mani di papa Giovanni XV. Le tappe del cammino dell’arcivescovo, citate nero su bianco in un diario come un racconto, segnano quella che oggi chiamiamo la Via Francigena. Il manoscritto è conservato presso la British Library di Londra.
Mi sono concentrato sulla parte italiana della Via, dalla strada romana delle Gallie all’Urbe. Paesi, borghi di campagna, cascine, quadrivi, incroci fuori dai circuiti del turismo di massa, dell’incedere veloce, lontani dal rumore metropolitano, dall’inquinamento acustico e visivo, dal brusio incessante del consumo. Una dimensione pastorale scandita dall’incontro con gente vera e pellegrini. Tutti in qualche modo alla ricerca di risposte che possiamo trovare solo nel nostro cuore. Abbiamo fatto un po’ di strada assieme, mi hanno accompagnato nelle svolte insidiose, abbiamo condiviso lo spazio libero dell’andare a piedi, «ché la diritta via era smarrita» (Dante, Inferno, I canto, v.3).
Fotografie anno 2024-2025 ©Calogero Russo
Editing e design: Gabriele Lopez/Broken Poems
Testi: Introduzione ©Calogero Russo
www.calogerorusso.com
Saggio: ©Francesco Esposito
Editor testi: Alessia Stefanini
Broken Poems publishing
Carta interno e copertina: uso mano Fedrigoni 140gr/300g
edizione limitata anno 2025 da 120 copie
ISBN: 9786009857142
Qui un link all'articolo sul quotidiano "La Repubblica"
Commenti
Posta un commento
thanks!